Reca Group,
NEW COLLECTION A/W 2016-2017

Reca Group, during September’s trade fairs of Munich Fabric Start, Moda In and Premier Vision Accessories, presented its new collections for labels, hangtags and packaging.  Common factors for all the proposals presented are the minimalism, the tactile textures and the revisited classic style that gives a modern edge to all articles shown. Watch the mood videos and get inspired! To see more from the collections please contact Reca Group’s customer service.

 

Reca Group, durante le fiere di Munich Fabric Start, Moda In e Premiere Vision Accessories di Settembre 2015, ha presentato le nuove collezioni di etichette, cartellini e packaging. Filo conduttore di tutte le proposte è il minimalismo, le texture tattili e lo stile classico rivisitato in chiave moderna. Guardate i mood video di questo articolo e ispiratevi! Per ricevere maggior informazioni riguardo le collezioni potete sempre contattare il customer service di Reca Group.

 

 

https://vimeo.com/140426731

 

ALYSSA

https://vimeo.com/140431829

 

 

 

 


Transversal research, RECA GROUP MOODBOARD

The research aspect of the design sector is made up of a whole dictionary filled with terms known mainly to sector specialists and often leaving others perplexed… Among the countless services which Reca Group provides its customers, however, exists something called the moodboard archive, articulated in countless inspirational themes for different target customers. If you’re not sure what this means, don’t worry! A moodboard is nothing more than a collection of possible inspirations: figurative, chromatic, graphical, tactile, material, objectual, but also literary, olfactory, gustatory… In other words, a moodboard is something that can give form to a sensation: a universe of little clues that assembled together evoke a precise shared scenario. What can you use it for? For losing yourself in a fantasy, for finding what you were looking for! Reca Group customers can book a consultation with its moodboards…

 

Il mondo della ricerca nell’ambito del design si compone di un ricco dizionario di termini noti soltanto agli addetti del settore, il cui suono, sconosciuto ai più, può lasciare talvolta perplessi… Tra gli innumerevoli servizi che RecaGroup offre ai suoi clienti c’è, ad esempio, la creazione di moodboard declinati in innumerevoli tematiche ispirazionali e orientati per target.  Niente paura se non sapete di cosa si tratta… vedrete evocano visioni! Un moodboard altro non è che una raccolta di ispirazioni: figurative, cromatiche, grafiche, tattili, materiche, oggettuali, ma anche letterarie, olfattive, gustative… Un moodboard è ciò che da forma ad una sensazione, un universo di piccoli indizi che presi tutti insieme evocano uno scenario preciso e condiviso. A cosa serve? A perdersi in una fantasia, per ritrovarvi proprio ciò che si stava cercando! I moodboard sono consultabili dai clienti Reca Group previo appuntamento.

 

 

Moodboard,
CASUALWEAR WOMENSWEAR


Transversal research, RECA GROUP MOODBOARD

The research aspect of the design sector is made up of a whole dictionary filled with terms known mainly to sector specialists and often leaving others perplexed… Among the countless services which Reca Group provides its customers, however, exists something called the moodboard archive, articulated in countless inspirational themes for different target customers. If you’re not sure what this means, don’t worry! A moodboard is nothing more than a collection of possible inspirations: figurative, chromatic, graphical, tactile, material, objectual, but also literary, olfactory, gustatory… In other words, a moodboard is something that can give form to a sensation: a universe of little clues that assembled together evoke a precise shared scenario. What can you use it for? For losing yourself in a fantasy, for finding what you were looking for! Reca Group customers can book a consultation with its moodboards…

 

Il mondo della ricerca nell’ambito del design si compone di un ricco dizionario di termini noti soltanto agli addetti del settore, il cui suono, sconosciuto ai più, può lasciare talvolta perplessi… Tra gli innumerevoli servizi che RecaGroup offre ai suoi clienti c’è, ad esempio, la creazione di moodboard declinati in innumerevoli tematiche ispirazionali e orientati per target.  Niente paura se non sapete di cosa si tratta… vedrete evocano visioni! Un moodboard altro non è che una raccolta di ispirazioni: figurative, cromatiche, grafiche, tattili, materiche, oggettuali, ma anche letterarie, olfattive, gustative… Un moodboard è ciò che da forma ad una sensazione, un universo di piccoli indizi che presi tutti insieme evocano uno scenario preciso e condiviso. A cosa serve? A perdersi in una fantasia, per ritrovarvi proprio ciò che si stava cercando! I moodboard sono consultabili dai clienti Reca Group previo appuntamento.

 

Moodboard,
ECO-FRIENDLY NATURAL


Transversal research, RECA GROUP MOODBOARD

The research aspect of the design sector is made up of a whole dictionary filled with terms known mainly to sector specialists and often leaving others perplexed… Among the countless services which Reca Group provides its customers, however, exists something called the moodboard archive, articulated in countless inspirational themes for different target customers. If you’re not sure what this means, don’t worry! A moodboard is nothing more than a collection of possible inspirations: figurative, chromatic, graphical, tactile, material, objectual, but also literary, olfactory, gustatory… In other words, a moodboard is something that can give form to a sensation: a universe of little clues that assembled together evoke a precise shared scenario. What can you use it for? For losing yourself in a fantasy, for finding what you were looking for! Reca Group customers can book a consultation with its moodboards…

 

Il mondo della ricerca nell’ambito del design si compone di un ricco dizionario di termini noti soltanto agli addetti del settore, il cui suono, sconosciuto ai più, può lasciare talvolta perplessi… Tra gli innumerevoli servizi che RecaGroup offre ai suoi clienti c’è, ad esempio, la creazione di moodboard declinati in innumerevoli tematiche ispirazionali e orientati per target.  Niente paura se non sapete di cosa si tratta… vedrete evocano visioni! Un moodboard altro non è che una raccolta di ispirazioni: figurative, cromatiche, grafiche, tattili, materiche, oggettuali, ma anche letterarie, olfattive, gustative… Un moodboard è ciò che da forma ad una sensazione, un universo di piccoli indizi che presi tutti insieme evocano uno scenario preciso e condiviso. A cosa serve? A perdersi in una fantasia, per ritrovarvi proprio ciò che si stava cercando!
I moodboard sono consultabili dai clienti Reca Group previo appuntamento.

 

Moodboard,
CASUALWEAR MENSWEAR


Transversal research, RECA GROUP MOODBOARD

The research aspect of the design sector is made up of a whole dictionary filled with terms known mainly to sector specialists and often leaving others perplexed… Among the countless services which Reca Group provides its customers, however, exists something called the moodboard archive, articulated in countless inspirational themes for different target customers. If you’re not sure what this means, don’t worry! A moodboard is nothing more than a collection of possible inspirations: figurative, chromatic, graphical, tactile, material, objectual, but also literary, olfactory, gustatory… In other words, a moodboard is something that can give form to a sensation: a universe of little clues that assembled together evoke a precise shared scenario. What can you use it for? For losing yourself in a fantasy, for finding what you were looking for! Reca Group customers can book a consultation with its moodboards…

 

Il mondo della ricerca nell’ambito del design si compone di un ricco dizionario di termini noti soltanto agli addetti del settore, il cui suono, sconosciuto ai più, può lasciare talvolta perplessi… Tra i servizi che RecaGroup offre ai suoi clienti c’è, ad esempio, la creazione di moodboard declinati in innumerevoli tematiche ispirazionali e orientati per target.  Niente paura se non sapete di cosa si tratta… vedrete evocano visioni! Un moodboard altro non è che una raccolta di ispirazioni: figurative, cromatiche, grafiche, tattili, materiche, oggettuali, ma anche letterarie, olfattive, gustative… Un moodboard è ciò che da forma ad una sensazione, un universo di piccoli indizi che presi tutti insieme evocano uno scenario preciso e condiviso. A cosa serve? A perdersi in una fantasia, per ritrovarvi proprio ciò che si stava cercando! I moodboard sono consultabili dai clienti Reca Group previo appuntamento.

 

 

Moodboard,
SPORTSWEAR ACTIVE SPORT


Reca Group, NEW COLLECTION A/W 2015-2016

What to expect from labels, hangtags and packaging for the A/W 2015-2016? Reca Group, leader in this market, gives a clear hint presenting its new collections with emphasis on seamless, embroideries and metal. The high tech, high end, eco friendly, hip “accessories” suitable for diverse applications and for a vast range of market segments, can be seen by appointment (contact Reca Group’s Customer  Service) or by visiting the company’s booth  during the next trade shows of Munich Fabric Start, Moda In and Modamont in September. Get ready to be inspired!

 

Cosa ci si aspetta dalle nuove etichette, dai cartellini e dal packaging dell’Autunno-Inverno 2015-2016? Reca Group, azienda leader del settore, ne offre un’anticipazione chiara presentando nelle proprie collezioni alcune tra le tecniche più rappresentative: seamless “senza cuciture”, embroideries “l’etichetta ricamata” e “metal effects”. L’alta tecnologia, la cura del dettaglio, i materiali eco – friendly, gli accessori di tendenza adatti ad innumerevoli applicazioni e orientati per target, sono tutti consultabili su appuntamento (contattando il Customer Service) o visitando in Settembre, presso le fiere di Munich Fabric Start, Moda In e Modamont lo stand Reca Group SpA. Ispiratevi! 


Reca Group, THE RECA GROUP HISTORIC ARCHIVE

Passion for one’s work is an essential element in the success of any kind of project.
Reca Group has always been passionately involved in the world of fashion accessories, and now it celebrates this devotion with an extraordinary collection of material from the past, preserved with loving care. Visiting Reca Group’s historic archive, one encounters labels decorated with every possible kind of traditional technique – the ancestors of today’s innovative versions – as well as a huge collection of modern industrial experiments.
The collection includes numerous beautiful items of trimming and braiding, which in the past played such a vital role in the evolution of the clothing industry. Another part of the collection is devoted to packaging. This includes rare examples of early packaging developed to deal with merchandise transport on the scale and over the distances involved in modern distribution: boxing and labelling systems featuring art nouveau elegance in exquisite pastel tones. The collection has recently been enriched by the purchase of a priceless body of ribbons, sashes and cords produced by a textile manufacturer whose history was intertwined with that of the Saint-Etienne area from the 18th to the 20th century.
Reca Group was among the very few purchasers of this superb material, exhibited in the famed Parisian Merci stores from 12 February to 7 March 2014: old sample registers restored, testifying to the excellence of a manufacturing company that no longer exists, but which has bequeathed us examples of ribbon and chord made with the most varied materials, in every possible size and colour… decorative epaulettes for embellishing women’s lingerie, samples of exquisite old-fashioned materials for men’s ties, all carefully laid out in files and booklets adorned with retro graphic design. This extraordinary heritage, available for customers and specialists to admire, is not just an example of enthusiasm for collecting, it is one of the many resources that permit a company founded on excellence to celebrate its past in order to invent its future.

 

L’amore per il proprio lavoro è essenziale alla buona riuscita di ogni progetto.
Reca Group, da sempre appassionata al mondo degli accessori per la moda, testimonia la propria dedizione con una eccezionale raccolta di materiali d’epoca, collezionati nel tempo e preservati con cura.

Visitando l’archivio storico di Reca Group è possibile imbattersi in etichette ricamate con ogni sorta di tecnica tradizionale, vere e proprie antenate delle attuali ed innovative
rielaborazioni, oltre che in una vasta raccolta di moderne sperimentazioni industriali.
Non mancano poi preziosi esempi di nastri e passamanerie, elementi che nei secoli passati hanno rivestito un importantissimo ruolo nello sviluppo dell’industria dell’abbigliamento. Un’ulteriore raccolta è dedicata infine alla sezione packaging, nella quale sono compresi straordinari esempi dei primi confezionamenti studiati per la diffusione della merce in quantità e distanze tipiche dell’era moderna: etichette e scatole dalle intramontabili ed affascinanti volute decò campionate in tenui toni pastello. Oggi la collezione si amplia grazie all’acquisizione di un’inestimabile raccolta di nastri e cordoni provenienti da una delle aziende tessili che hanno legato la propria storia a quella del territorio di Saint-Etienne tra il XVIII e il XX secolo. Reca Group è infatti tra i pochi aggiudicatari di questo ricco repertorio, esposto al pubblico nella rinomata cornice parigina dello store Merci dal 12 febbraio al 7 marzo 2014: antichi registri restaurati che testimoniano l’eccellenza di un’azienda manifatturiera oggi scomparsa raccolgono esempi di nastri e cordoni realizzati con i più disparati materiali e nelle più varie dimensioni e colorazioni, epaulettes decorate per l’impreziosimento della lingerie femminile e campioni di tessuti per cravatte dai pattern squisitamente retrò, il tutto attentamente composto in fascicoli adornati da elementi grafici dal gusto nostalgico.
Questo ricco patrimonio, a disposizione di clienti ed appassionati, non è soltanto il frutto di una passione collezionistica, ma è una delle tante risorse che permettono ad un’azienda d’eccellenza di conoscere il proprio passato, per inventare il futuro.

 

 

http://www.merci-merci.com/en/

 

 

 

Rubans Merci Expo from Up on Vimeo.


Reca Group, DENIM

“I wish I had invented blue jeans: the most spectacular, the most practical, the most relaxed and nonchalant. They have expression, modesty, sex appeal,  and simplicity”. To declare it, the fashion designer Yves Saint Laurent. Actually it does not exist an apparel more versatile and transversal than blue jeans. If once they were addressed solely to teenagers and artists, today they do not face any boundaries in terms of season, gender, place or profession. Jeans have managed to resist to fashions and economic crisis without renouncing their nature. Born in the middle of the 19th century as a trouser for the workers, in our times they are more in fashion than ever. Reca Group re-launches the denim philosophy interpreting its new versions of: classic, radical and creative. Labels, hangtags and packaging treated to revive the classic workwear style and the vintage flavor with stone wash-dyeing, creating a unique result with the use of handmade techniques such as wrinkling and sanding. But when it comes to the urban more sophisticated streetwear the tradition renovates through impactful geometric graphics, dark decisive colors, and unique, unusual and radical materials. An expression of creativity for collections designed to be funny, colorful and extraordinary.

 

“Avrei voluto inventare una sola cosa nella vita: i blue jeans, per la loro disinvoltura
spettacolare, la praticità, la comodità, la loro espressione, la modestia, il sex appeal, la semplicità”. A dirlo, lo stilista Yves Saint Laurent. Non c’è capo più versatile e trasversale, infatti, del blue jeans. Se un tempo era riservato solamente a un pubblico di giovani e artisti, oggi non conosce stagioni, sesso, luogo e professione. Il camaleontico jeans è riuscito a resistere alle mode e alla crisi, senza mai rinunciare alla sua natura. Nato nella metà dell’Ottocento come pantalone da lavoro è arrivato ai giorni nostri più in gamba che mai. Reca Group rilancia la denim philosophy interpretandola nelle nuove visioni: classic, radical e creative. Etichette, cartellini e packaging rivivono lo stile classico del workwear e il gusto vintage proprio dei trattamenti e delle tinture stone-wash, resi unici da lavorazioni manuali come la stropicciatura e la smerigliatura. Una tradizione che si rinnova nello streetwear urbano e sofisticato, caratterizzato da grafiche geometriche e d’impatto, colori scuri e decisi e materiali nella loro unicità inusuali e radical. E si esalta nella creatività di collezioni
disegnate per essere divertenti, colorate e strabilianti.

 


Reca Group, NO FAKE

Big or small brands often end up in the counterfeit torment that mortifies who work, create or produce in the fashion industry. Moreover counterfeit conditions the consumer’s acquisitions since he looses the satisfaction and quality that only a branded product can guarantee. Anti-counterfeit systems identify a product and secure its authenticity offering a guarantee for the producer that consolidates his brand in the market by associating it with a distinguished quality, and at the same time generating the customer’s loyalty by protecting him from buying fake no-quality products. Reca Group, in all the years of its business activity, is constantly researching for what is personal, unique and exclusive in order to create labels, hangtags and packaging, all symbols of the identification and authenticity of a brand. This continuous research has permitted Reca Group to realize anti-counterfeit systems that integrate with the brand’s identity and can be invisible or can even enrich and complete the brand’s image in order to preserve its commercial value. Luminescent labels, woven and printed with iridescent colors, thermo-adhesive holograms, watermark labels, reagent inks, QR labels and invisible micro screen-printing are only some of the anti-counterfeit  techniques used by Reca Group.

 

Piccoli e grandi marchi finiscono spesso nel mirino della contraffazione che mortifica chi lavora, crea e produce. E condiziona l’acquisto del consumatore che sente di perdere la soddisfazione data dalla garanzia di qualità e sicurezza di un prodotto di marca. I sistemi di anticontraffazione identificano un prodotto e ne assicurano l’autenticità offrendo una garanzia per il produttore che consolida il proprio brand sul mercato associandolo alla qualità che lo contraddistingue, ed allo stesso tempo tutelano il cliente dall’acquisto di prodotti contraffatti fidelizzandolo. Reca Group, negli anni di consolidata attività, partendo dalla ricerca di ciò che è unico, personale, esclusivo, ha lavorato alla creazione di etichette, cartellini e packaging, simboli di identificazione e autenticità di un brand. Lo studio svolto da Reca Group ha permesso all’azienda di realizzare sistemi anticontraffazione integrati nel marchio, invisibili o addirittura in grado di arricchire il marchio e di completarlo preservandone il valore commerciale ad esso attribuito. Etichette tessute luminescenti e stampate con colori cangianti, ologrammi termoadesivi, etichette filigrana, inchiostri reagenti, QR label, microserigrafie invisibili sono alcune delle tecniche certificate Reca Group.


Privacy policy  |  Copyright © MAINETTI 2024  |  Mainetti SpA - Via Casarette nr. 58 - 36070 Castelgomberto (VI) Italy   |  VAT/P.IVA 00148200249